Inversione di ruoli ad Avezzano: gli studenti valutano il loro professore di Fisica

Si avvicina la chiusura dell’anno scolastico e sono quindi ormai prossimi gli scrutini e gli esami attraverso i quali si andranno a valutare i risultati conseguiti dagli studenti in termini di apprendimento, lo si farà anche e soprattutto grazie ad un voto che, collocandosi o meno al disopra della sufficienza, determinerà promossi, rimandati a settembre o bocciati. 

In questa situazione il Prof. Mario Vitale, Docente di Fisica presso una scuola superiore di Avezzano, ha ritenuto opportuno promuovere un interessante esperimento, forse anche provocatorio ma comunque capace di creare i presupposti per un confronto di idee e posizioni all’interno dell’ambito scolastico: invitare i suoi studenti a stilare una sorta di pagella sul suo operato, sulle sue capacità ed abilità nel proporre lezioni stimolanti e coinvolgenti, nel dimostrarsi aperto al dialogo e soprattutto pronto all’ascolto degli studenti! 

Il Prof. Ha voluto “sfidare” il giudizio degli allievi ed i risultati che ne sono conseguiti sono riassunti nel Blog letterario gestito dallo stesso docente e dai suoi studenti, accessibile all’indirizzo: https://67dff13f92858.site123.me/ 

Ho sollecitato i ragazzi ad esprimersi su come mi hanno percepito durante l’anno scolastico, a pronunciarsi sui miei punti di forza e di debolezza, per migliorarmi e per avvicinarmi sempre più ad uno stile capace di creare i presupposti per lezioni coinvolgenti e atte ad appassionare e motivare i ragazzi allo studio della materia. Ho voluto dare un messaggio alle mie classi: è giusto che il Prof assegni dei voti ai suoi ragazzi, non fosse altro per dare un’indicazione facilmente comprensibile sui traguardi da loro raggiunti, ma altrettanto importanti sono le loro valutazioni sugli aspetti in merito ai quali un docente magari può migliorarsi!”, ha riferito il Prof. Vitale

Da un’analisi di come è strutturata la pagella, emergono chiari quali sono gli aspetti e le caratteristiche del Docente sottoposte alla valutazione dei ragazzi: l’attenzione loro rivolta, la competenza nel padroneggiare i contenuti della disciplina ed a determinare un clima sereno capace di fecondare motivazione allo studio e creatività, per arrivare alla capacità di valutare in modo equo e motivato i risultati dei ragazzi.   

Di seguito, l’indirizzo, da copiare sul motore di ricerca, per accedere alla pagella del Prof. Mario Vitale: sarà stato promosso o bocciato dai suoi allievi? https://67dff13f92858.site123.me/blog/pagella-del-docente-gli-studenti-valutano-il-prof

QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE